Eine Wanderung – Testo originale e Traduzione

Eine Wanderung – Un’escurisone

Testo originale
Testo ©2011 XIV Dark Centuries
Traduzione
Traduzione ©2024 Walter Biava

Hoch im grauen Sommerhimmel
Grollt der Götter macht´ger Zorn
In den Wipfeln singen Vögel
Schon Trägt sie den Wind davon

Steinig ist der Weg zum Gipfel
Schritt für Schritt die Freude steigt
Staubig steigt die Luft Nach oben
Hellen Tag zur Nacht sich neigt

Tags die Lichtung liegt im Schatten
Die nur wenig gesehen
Nachts erhellen Manis strahlen
Steine die im Kreise steh´n

Steine die im Kreise steh´n

Welche Worte hier gesprochen
Kann auch heute ich noch spür´n
Lausche tief in Herz und Seele
Höre tief in dich hinein

Winde lassen Blätter rauschen
Rufen mich zur Dämmerung
Baumes Glieder winken traurig
Weisen meine Wanderung

Donau lässt die Luft erzittern
Schleudert Blitze durch die Nacht
Bin zuhause angekommen
Lege mich zu Grase sacht

Lege mich zu Grase sacht

Su, nel grigio cielo estivo
l’ira possente degli dei serba rancore
Sulle cime gli uccelli cantano
portati lì dal vento

La strada verso il vertice è piena di ostacoli
la gioia aumenta passo dopo passo
l’aria polverosa si solleva verso l’alto
il giorno luminoso si piega alla notte

Di giorno la radura, che solo in pochi hanno visto,
giace nell’ombra
Di notte i raggi di Mani[1]
illuminano le pietre posizionate in cerchio

Le pietre posizionate in cerchio

Anche oggi posso ancora percepire
quali parole sono state dette qui,
Origlia con anima e corpo
Ascolta attentamente dentro di te

I venti fanno rumoreggiare le foglie
mi invitano verso il crepuscolo
I rami[2] degli alberi fanno un cenno triste
sono a conoscenza della mia escursione

L’aria fa tremare il Danubio
scaglia i lampi nella notte,
Sono arrivato a casa
mi sdraio delicatamente sull’erba

Mi sdraio delicatamente sull’erba

[1] Nella mitologia norrena Mani era il dio della luna.
[2] Letteralmente Glieder sono gli arti o le membra; ma trattandosi di alberi ha più senso tradurli con la parola rami.

Torna a traduzioni XIV Dark Centuries

Hai trovato utile questo articolo?
[Voti: 0 Media Voto: 0]
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.