Stein um Stein – Testo originale e Traduzione
Stein um Stein – Pietra su pietra
Testo ©2004 Rammstein |
Traduzione ©2006 Daniele Benedetti |
Ich habe Pläne große Pläne Ich baue dir ein Haus Jeder Stein ist eine Träne Und du ziehst nie wieder aus Ja ich baue ein Häuschen dir Hat keine Fenster keine Tür Innen wird es dunkel sein Dringt überhaupt kein Licht hinein Ja ich schaffe dir ein Heim Stein um Stein mauer ich dich ein Ohne Kleider ohne Schuh Stein um Stein mauer ich dich ein Welch ein Klopfen welch ein Hämmern Stein um Stein mauer ich dich ein |
Ho dei piani, grandi piani Ti costruirò una casa Ogni pietra è una lacrima E tu non uscirai mai più Si ti costruirò una casetta Senza finestre senza porta Dentro sarà buio La luce non entrerà per niente Si ti farò una casa Pietra su pietra ti murerò dentro Senza vestiti senza scarpe Pietra su pietra ti murerò dentro Che bussare che martellare Pietra su pietra ti murerò dentro |
[1] Il verbo “dämmern” significa sia “albeggiare” che “imbrunire”. Non essendoci nella canzone riferimenti di tempo, non è chiaro il significato.
[2] Gioco di parole. “Ramm” è una voce del verbo “rammen” che significa “conficcare”. Con la coniugazione e il verbo spostato in ultima posizione, legandosi alla parola successiva “Ramm” diventa “Ramm-Stein”.
Torna a traduzioni Rammstein
Ciao Daniele, ci siamo conosciuti ad un concerto degli Engelstein…
il tuo sito è da paura, e te lo dissi già allora…devo il mio B2 di tedesco anche a te!
Volevo dirti, non so se può essere una curiosità che puoi aggiungere a questa canzone, che credo proprio sia ispirata a delle ballate balcaniche, danubiane e germaniche, che raccontano dei sacrifici di fondazione necessari a garantire la durata delle strutture.
Molte di queste ballate raccontano della moglie del capomastro che viene murata viva da lui stesso, con vari stratagemmi (come quello di andargli a raccogliere la fede nuziale!), perché altrimenti la casa/ponte (a seconda delle versioni) non dureranno…
Boh, mi sembrava figo. Tieni conto che riti del genere, con animali che sostituiscono persone, si sono fatti anche in età moderna…Se vuoi saperne di più scrivimi o leggiti Mircea Eliade, I riti del costruire, Jakabook.
Bis bald!
Ciao Silvia! Si, mi ricordo e ti ringrazio per i complimenti. Questa analisi è molto interessante e sicuramente vorrei saperne di più. Se ti va, potresti scrivere qualcosa da pubblicare insieme alle altre interpretazioni dei testi, oppure dammi qualche riferimento in più per approfondire! ;)