Schwarzer Engel
Schwarzer Engel è il nome del progetto musicale del cantante e musicista tedesco Dave Jason, fondato nel 2007. La band suona un moderno Dark Metal, con influssi ben riconoscibili di NDH e Gothic Metal.
- Generi: Neue deutsche Härte, Dark Metal
- Attività: 2007-oggi
- Provenienza: Germania
- Etichetta: Massacre Records
- Studio album: 7
- Testi e traduzioni
Formazione
- Dave Jason – voce, chitarra, batteria
- Vincent Hübsch – chitarra (live)
- Timo Joos – chitarra (live)
- Bert Oeler – basso (live)
- Carlo Schmidt – batteria (live)
Biografia
Dave Jason fondò Schwarzer Engel nel 2007.
L’ispirazione che lo fece cominciare sembra essere a seguito di un sogno riguardante “un angelo sovradimensionato e minaccioso che volava sopra una sorta di campo di battaglia abbandonato”.
Concepito fin dagli esordi come progetto solista, Jason ha incluso Jens Lindmaier (chitarra) e Bert Oeler (basso) come turnisti per i concerti.
Nel febbraio 2010 stipulò un contratto con la Trisol Music Group e registrò l’album di esordio Apokalypse, con il supporto di Eroc addetto al mastering e di Van Vacik alla produzione.
Per la registrazione dell’album comparvero come guest star il tastierista Taste (Diary of Dreams) e Timon Birkhofer al violoncello.
L’album fu pubblicato il 30 aprile 2010; nell’edizione di maggio la rivista Orkus! lo definì la nuova rivelazione del mese.
Alla fine dell’anno Schwarzer Engel fece un tour assieme ad Ahab e The Vision Bleak; poco prima dell’inizio del tour uscì anche l’EP Gesiter und Däemonen e fu annunciato un nuovo album.
Ad aprile 2011 uscì il nuovo album Träume einer Nacht; per questo album l’unica guest star fu Alexander Kaschte (Samsas Traum) per il brano Fieber im Blut; a novembre dello stesso anno uscì anche un video per il brano Königin der Nacht.
Tra il 2011 ed il 2012 partecipò a diversi festival, tra cui il Wave Gothic Treffen e l’Hexentanz Festival.
A marzo 2013 Schwarzer Engel stipulò un nuovo contratto discografico con la Massacre Records; allo stesso tempo furono annunciati il nuovo EP Schwarze Sonne per maggio e l’uscita del nuovo album In Brennenden Himmeln per luglio.
Il video musicale Schwarze Sonne fu trasmesso in anteprima nel programma Orkus!-TV per poi essere riproposto nei mesi successivi anche su altre TV Online.
In occasione dell’EP e del nuovo album vennero chiamati a collaborare la cantante lirica Johanna von Orleans, il batterista Stefan Dittrich ed il tastierista El Friede (Oomph!).
In seguito all’uscita dell’album la band partecipò al M’era Luna Festival ed al Rockharz Open Air; dopo un’apparizione congiunta con ASP chiuse l’anno esibendosi in Germania con Eisregen e Debauchery.
Alla fine del 2014 fu annunciata la pubblicazione di un concept album diviso in due parti.
La prima parte Imperium I – Reich der Götter, viene pubblicata dalla Massacre Records il 24 aprile 2015; in estate, oltre a partecipare al M’era Luna, Schwarzer Engel ha accompagnato Oomph! Durante il loro XXV-Tour.
Nel 2016 Schwarzer Engel sottoscrisse un nuovo contratto discografico con la Trisol Music Group, col quale rilasciò l’EP Götterfunken e la seconda parte del concept album Imperium II – Titania.
Imperium II fu rilasciato il 29 luglio 2016; nell’edizione di luglio la rivista Orkus! lo definì l’album del mese.
In autunno la band intraprese un tour da headliner che fece tappa in diverse città tedesche.
Nel 2017 la band passò nuovamente alla Massacre Records e pubblicò l’EP Sinnflut, che funse da anteprima per il nuovo album Kult der Krähe, pubblicato nel 2018, per il quale fu anche girato un video musicale.
In occasione dell’album, Schwarzer Engel annunciò un nuovo tour oltre a varie apparizioni nei consueti festival.
Tratto da Wikipedia Tedesca
Indice dei contenuti
Stile
Per sua stessa ammissione, Schwarzer Engel interpreta una forma moderna di Dark Metal.
Le influenze spaziano dal Death metal melodico, al metal sinfonico fino alla musica classica, come suggeriscono alcuni passaggi orchestrali.
Jason cita tra le varie influenze anche Cradle of Filth e Dimmu Borgir, tuttavia si possono riscontrare alcune similitudini anche con Rammstein ed ASP.
Anche se il genere musicale fa indubbiamente parte dei sottogeneri metal, viene fruito anche nella scena gothic; anche per questo a volte il genere suonato viene sintetizzato come Gothic Metal.
I testi, tendenzialmente tetri, trattano anche di critiche nei confronti della società e di fenomeni naturali.
L’oscurità dei testi è evidenziata usando le figure della notte e della morte (come ad esempio per Geister und Dämonen, Traum einer Nacht, Wiegenlied).
Tra i temi tetri nell’album di debutto viene anche usato il concetto di Apocalisse.
Negli album successivi vengono utilizzati anche tematiche religiose e metafisiche (Schwarze Sonne, Hymne für den Tod) e vengono poste domande sull’ego e sulla personalità (Halb-Gott, Psycho-Path).
Infine una figura ricorrente nei suoi testi, la più peculiare, è il corvo (Vom Galgen tönt die Krähe, Krähenzeit, Krähen an die Macht).
Tratto da Wikipedia Tedesca
Discografia
Album in studio
- 2010 – Apokalypse
- 2011 – Träume einer Nacht
- 2013 – In brennenden Himmeln
- 2015 – Imperium I – Im Reich der Götter
- 2016 – Imperium II – Titania
- 2018 – Kult der Krähe
- 2022 – Sieben
EP
- 2010 – Geister und Dämonen
- 2013 – Schwarze Sonne
- 2016 – Götterfunken
- 2017 – Sinnflut
Singoli
- 2013 – Psych-Path (digitale)
- 2018 – Unheil (digitale)
- 2018 – Gott ist im Regen (digitale)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!