Ost+Front

Ost+Front

Ost+Front (fronte orientale) è il nome del progetto musicale di Patrick Lange, ex chitarrista dei Corvus Corax e del loro alter ego metal/elettronico Tanzwut.

  • Generi: NDH, Industrial Metal
  • Attività: 2009-oggi
  • Provenienza: Berlino, Germania
  • Etichetta: Out of Line
  • Studio album: 4
  • Testi e traduzioni

Ost+Front

Formazione

Membri attuali

  • Herrmann Ostfront – voce
  • Otto Schmalzmann – chitarra (dal 2015)
  • Siegfried Helm – chitarra
  • Wilhelm Rotlauf – basso
  • Eva Edelweiß – tastiera
  • Fritz Knacker – batteria

Ex membri

  • Chris L. (Agonoize) – voce (fino al 2011)
  • Gernhardt von Brüh – chitarra (fino al 2015)

Biografia

Berlino, l’est della Germania. Ancora una volta abbiamo la prova che qualche oscuro potenziale sonnecchia in questa malinconica città.

Il progetto Ostfront prende forma nel 2009 dalla mente di Patrick Lange, ex chitarrista di Corvus Corax e Tanzwut (e all’epoca ancora impegnato con gli Schelmish) e subito porta una ventata di novità sulla scena della Neue Deutsche Härte, distinguendosi dalla monotonia delle numerose band che negli ultimi anni si sono presentate sulla scena come cloni dei mostri sacri del genere, senza proporre niente di nuovo.

Patrick ha operato un netto e deciso taglio con le sonorità medievali che avevano influenzato la sua carriera musicale (pur continuando a suonare per un certo periodo con gli Schelmish) e, dopo un inizio da solista, ha trovato in Chris L. (voce degli Agonoize) il partner ideale per il progetto Ostfront: a unire i due artisti la passione per band come NIN, Marilyn Manson, Ministry, Prong e Konsorten.

Senza perdere tempo, il duo si è messo subito al lavoro per rielaborare il vecchio materiale e produrne di nuovo: alle cinque canzoni pubblicate sul profilo MySpace della band nel corso del 2009, se n’è aggiunta una sesta nel Novembre 2010. Manca solo la rifinitura in studio prima di poter pubblicare l’album di debutto, che si preannuncia interessantissimo.

Patrick e Chris respingono gli inevitabili paragoni con band del calibro di Rammstein e Eisbrecher: “ci sono solamente le somiglianze dovute allo stile musicale e al cantato in Tedesco, ma quelle sono inevitabili”. La provocazione riveste un ruolo primario nella musica e nei testi degli Ostfront, che si presentano senza peli sulla lingua, a partire dallo slogan “Fleisch ist Fleisch!” (la carne è carne). L’amalgama tra voce e chitarre è particolare negli Ostfront ed è il risultato della fusione degli stili e delle diverse esperienze musicali dei due membri della band: risultato ottimo a giudicare da quanto pubblicato fino a questo momento.

E così recita il manifesto della band presentato alla stampa: “Come un pugno in faccia…La Neue Deutsche Härte era ieri…Ecco gli Ostfront!”.

Tuttavia il progetto subisce una brusca frenata: dopo la pubblicazione del singolo “Fleisch” e dopo l’ottima esibizione al M’era Luna nell’estate 2011, con il disco ormai in rampa di lancio, Chris abbandona la band per divergenze artistiche. L’uscita dell’album viene posticipata a data da destinarsi.

Il progetto Ostfront riparte, Patrick decide di essere nuovamente la voce della band e il gruppo ritorna in studio. Quando ormai tutto sembra pronto per il debutto discografico, arriva un nuovo intoppo, stavolta legato a questioni legali con altre band, circa l’utilizzo del nome Ostfront. Il disco viene posticipato ancora e nel frattempo la band cambia il proprio nome in OST+FRONT.

Agosto 2012, finalmente esce “Ave Maria”, il disco che ripaga pienamente per la lunga attesa. Gli OST+FRONT riscuotono immediatamente un ottimo successo, grazie anche ad un lungo tour di supporto

Nel Maggio 2013, mentre ancora gli Ost+Front imperversano con il loro tour in tutta la Germania (e in Russia), la band annuncia di essere già al lavoro sul nuovo album, per il quale, tuttavia, non viene fornita una data di uscita. Qualche mese più tardi arriva la notizia che il nuovo album si intitolerà “Olympia” e sarà pubblicato nei primi mesi del 2014.

Il 2013 della band si chiude col botto: a Settembre esce l’ottimo singolo “Bitte, schlag mich!”, che contiene anche un omaggio al compianto e indimenticato Falco, con la cover di “Out of the dark”; a Novembre viene annunciata l’uscita a ridosso di Natale di un vinile in edizione limitatissima: “Liebeslied”.

Il 2014 è l’anno della definitiva consacrazione: a Gennaio esce “Olympia”, un album che conferma l’ottimo esordio e posiziona di diritto gli Ost+Front tra le migliori band del panorama NDH. Segue un lungo tour che vede la band esibirsi anche in Italia con ben due date. In autunno esce l’EP “Freundschaft” che, con collaborazioni importanti, dovrebbe essere l’antipasto di un nuovo album in cantiere.

Articoli e interviste

Discografia

Album in studio

  • 2012 – Ave Maria
  • 2014 – Olympia
  • 2016 – Ultra
  • 2018 – Adrenalin
  • 2020 – Dein Helfer in der Not

EP

  • 2013 – Bitte schlag’ mich
  • 2014 – Freundschaft
  • 2015 – Sternenkinder
  • 2020 – In der Hölle erfroren

Singoli

  • 2011 – Fleisch
  • 2013 – Liebeslied
  • 2017 – Arm und Reich
  • 2018 – Adrenalin
  • 2018 – Heavy Metal
Hai trovato utile questo articolo?
[Voti: 10 Media Voto: 4.5]
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.