L’Âme Immortelle
L’Âme Immortelle (“l’anima immortale” in Francese) è una band austriaca fondata nel 1996 da Thomas Rainer e Hannes Medwenitsch.
- Generi: Gothic Rock, NDH, Darkwave, EBM
- Attività: 1990-oggi
- Provenienza: Vienna, Austria
- Etichetta: Trisol Music
- Studio album: 11
- Testi e traduzioni
Formazione
Indice dei contenuti
Membri attuali
- Thomas Rainer – voce, tastiera
- Sonja Kraushofer – voce
Ex membri
- Hannes Medwenitsch – tastiera (fino al 2002)
Biografia
Nel 1996 i due amici Thomas Rainer e Hannes Medwenitsch fondano L’Âme Immortelle. Quasi subito il duo si mette alla ricerca di una cantante, che si conclude con l’entrata di Sonja Kraushofer nel gruppo.
Nel 1997 il trio realizza il primo demo, “Lieder die wie Wunden bluten” e lo sottopone alla casa discografica M.O.S. Records Ltd che decide di metterli sotto contratto. Nello stesso anno viene pubblicato il primo album, che riprende il nome del demo.
Un anno dopo esce “In einer Zukunft aus Tränen und Stahl”, che si piazza al primo posto della Alternative Charts tedesca. Nel 1999 L’Âme Immortelle suona come band di supporto nel tour dei Christian Death attraverso tutta l’Europa; nello stesso anno firma un contratto con la Trisol Music Group, poiché quello con la M.O.S. Records Ltd non viene rinnovato.
Con il successivo album “Wenn der letzte Schatten fällt” L’Âme Immortelle supera i confini della Germania e nel 2000 realizza il primo tour come headliner. Nel 2001 con “Dann habe ich umsonst gelebt”, L’Âme Immortelle ottiene il primo successo nella Media Control Charts tedesca, piazzandosi alla posizione 48.
Nel 2002 la co-fondatrice Hannes Medwenitsch lascia la band per motivi di salute e Thomas e Sonja la rimpiazzano con la chitarrista Ashley Dayour. Nel 2003 la nuova formazione pubblica il nuovo album “Als die Liebe starb” e “Seelensturm”, una raccolta di remix e versioni riarrangiate dei vecchi pezzi.
Nella primavera dello stesso anno L’Âme Immortelle partecipa ad un tour che copre tutta la Germania insieme ad Unheilig e ASP. Il DVD live “Disharmony” conquista la nona posizione della classifica tedesca dei DVD.
Il 2004 è un anno ricco di successi per la band, che passa alla Supersonic Records, affiliata di Sony BMG. Con la nuova etichetta L’Âme Immortelle realizza il singolo “Brennende Liebe” con gli Oomph!, oltre al singolo “5 Jahre”, pezzo trainante del nuovo album “Gezeiten”.
Nel 2006 esce “Auf deinen Schwingen” che, rispetto ai predecessori, contiene maggiori elementi pop. Nel 2007, per celebrare i 10 anni di attività la band pubblica il best of “10 Jahre”, che contiene anche qualche inedito, oltre ai maggiori successi di un decennio di carriera.
Nel 2008, dopo essere ritornati con la Trisol Music Group, Thomas Rainer e Sonja Kraushofer pubblicano il nuovo album “Namenlos” e “Durch fremde Hand”, una raccolta di remix delle canzoni contenute in “Namenlos”.
Il 18 Novembre 2011, la band annuncia l’uscita del nuovo album “Momente”, prevista per il 27 Gennaio 2012. Pochi mesi dopo, ad Aprile 2012, L’Âme Immortelle pubblica “Fragmente”, un disco che raccoglie i remix delle dieci canzoni di “Momente”. Non è un periodo particolarmente prolifico, con Thomas Rainer impegnato prevalentemente sul fronte del suo progetto solista Nachtmahr.
La band torna nel 2014 con l’uscita del decimo album, “Drahtseilakt”, un concept album sullo scorrere del tempo e sull’inesorabilità del destino.
Nel 2016 esce la raccolta “Unsterblich – 20 Jahre L’Âme Immortelle”, mentre 2 anni dopo L’Âme Immortelle pubblicano l’undicesimo album in studio “Hinter dem Horizont”, altro concept album, stavolta con il mare e la metafora dell’orizzonte dietro cui si nasconde un nuovo mondo, a fare da filo conduttore.
Stile
L’album di debutto “Lieder die wie Wunden bluten” rivela i trascorsi di Thomas Rainer nel black metal: la sua voce, distorta elettronicamente e gutturale, si scontra con quella più morbida e maggiormente orientata verso il pop di Sonja Kraushofer.
Nelle varie tracce si fondono ritmi elettronici e composizioni di ispirazione classica. Questo stile consolidato si è mantenuto fino a “Dann habe ich umsonst gelebt”, estendensoi sporadicamente anche verso elementi di future pop e drum and bass. Nel terzo album “Wenn der letzte Schatten fällt” diventa meno frequente la distorsione della voce di Rainer.
Comunque, nonostante la chiara matrice elettronica della musica de L’Âme Immortelle, una classificazione rigida è sempre stata difficile. In un’intervista Rainer ha definito il sound dellla sua band come Gothic Rock.
Con “Als die Liebe starb” la band ha operato un deciso cambiamento verso una musica elettronica più convenzionale, con forti influssi della scena Neue Deutsche Härte. Da allora L’Âme Immortelle si è mantenuta fedele a questo stile, con poche eccezioni fino ai lavori attuali.
Testi
I testi de L’Âme Immortelle sono prevalentemente in Tedesco, con qualche eccezione in Inglese, soprattutto nei primi album. I testi sono spesso malinconici e i temi trattati con maggiore frequenza sono quello della sofferenza per amore e quello della critica verso la società moderna, da cui conseguono diffidenza e mancanza di fiducia, isolamento e solitudine.
Traduzione da Wikipedia Tedesca e Inglese
Discografia
Album in studio
- 1997 – Lieder die wie Wunden bluten
- 1998 – In einer Zukunft aus Tränen und Stahl
- 1999 – Wenn der letzte Schatten fällt
- 2001 – Dann habe ich umsonst gelebt
- 2003 – Als die Liebe starb
- 2004 – Gezeiten
- 2006 – Auf deinen Schwingen
- 2008 – Namenlos
- 2012 – Momente
- 2014 – Drahtseilakt
- 2018 – Hinter dem Horizont
Singoli
- 2000 – Epitaph
- 2001 – Judgement
- 2002 – Tiefster Winter
- 2004 – 5 Jahre
- 2004 – Stumme Schreie
- 2005 – Fallen Angel
- 2006 – Dein Herz
- 2006 – Phönix
- 2006 – Nur Du
- 2008 – Es tut mir leid
- 2008 – 1000 voices/Bleib
- 2012 – Absolution
- 2012 – Banish
Live
- 2003 – Disharmony
Varie
- 2002 – Zwielicht (Remix)
- 2003 – Seelensturm (Inediti e B Version)
- 2007 – 10 Jahre (Raccolta)
- 2008 – Best of Indie Years (Raccolta)
- 2008 – Durch fremde Hand (Remix)
- 2012 – Fragmente (Remix)
- 2016 – Unsterblich – 20 Jahre L’Âme Immortelle (Raccolta)
DVD
- 2003 – Disharmony-Live!
- 2008 – Jenseits der Schatten
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!